Jack Falahee, meglio conosciuto come il Connor Walsh dell’acclamata serie Le Regole del Delitto Perfetto, arriva al Festival de la Television de Montecarlo pochi giorni dopo la fine delle riprese della seconda stagione dell’altra serie televisiva di cui è protagonista: Mercy Street, serie tv ambientata durante la Guerra Civile Americana.
Divertente, affascinante e disponibile, Jack è stato costretto a lasciare il suo fedele compagno Banjo oltre oceano, confidandoci che saranno i suoi genitori a gioire della sua presenza mentre Jack sarà impegnato nell’ABC Studios Tour.
Abbiamo incontrato Jack Falahee poche settimane prima dello scandalo che ha coinvolto Le Regole del Delitto Perfetto e l’emittente televisiva italiana Rai 2, rea di aver tagliato alcune scene omosessuali che vedevano coinvolto proprio Jack Falahee.
Immediata la reazione furiosa dei fans sui social. I telespettatori hanno twittato centinaia di messaggi catturando l’attenzione dei diretti protagonisti e costretto Rai 2, non solo a pubblicare un comunicato di scuse; ma anche a mandare in onda la versione integrale dei tre episodi trasmessi in precedenza. Tutto ciò, pochi giorni prima che il cast iniziasse le riprese della terza stagione.
Dopo il consueto photocall, Jack Falahee arriva alla zona riservata alle interviste delle serie della ABC, ancora una volta, con uno stile impeccabile; in questo caso un magnifico completo a righe rosse e nere firmato 3.1 Phillip Lim.
“Il mio primo incontro per la serie è stato con Peter (Nowalk,ndr) che ha creato lo show. Ricordo che abbiamo girato il pilot a Philadelphia e abbiamo usato il tempo che avevamo a disposizione per conoscerci meglio e che abbiamo parlato moltissimo del mio personaggio. Accidenti, sembra passato un secolo! Mi sono affezionato a Connor fin dal pilot. E’ superficiale, egocentrico, egoista e farebbe qualsiasi cosa per prevalere. Ho visto un po’ di me stesso in lui; ma soprattutto molto di alcune persone che conosco. Io però non sono così sicuro di me. Quella è tutta recitazione. Credo che dovremmo allenarci ogni giorno ad essere più sicuri di noi stessi e penso di aver imparato molto da Connor”.
Parlandoci di Viola Davis, Jack ci ha detto:
“Lei è un modello. Ricordo di averla vista a Broadway in Fences (2010, ndr) al fianco di Denzel Washington. Ritrovarmi, solo tre anni dopo, allo stesso tavolo con lei per la lettura del copione…frequentarla….chiedevo a tutti di darmi i pizzicotti per provarmi che ero sveglio ed era tutto reale. Viola rifiuta tutte le attenzioni da star, ascolta i suggerimenti di tutti alle ricerca del risultato migliore”.
Connor, ovviamente è il personaggio che è più facile da etichettare. Com’è possibile evitare ciò agli occhi degli spettatori?
“Con la scrittura. Gli sceneggiatori hanno fatto davvero un lavoro straordinario nel renderlo molto più che “il ragazzo gay”. Voglio dire, penso che Connor sia un personaggio interessantissimo e i telespettatori amano lo show perché tutti i personaggi sono complicati, hanno diverse sfumature e una marea di complessi. Un altro aspetto importante è che Peter ha creato un fantastico show e gli sceneggiatori hanno fatto qualcosa di altrettanto straordinario nel creare Connor, un uomo gay lontano dallo stereotipo televisivo che spesso vediamo sullo schermo. Penso che Connor sia una persona davvero complicata, sotto molti aspetti. Lui vede il sesso come un’arma per ottenere ciò che vuole, sopratutto nella prima stagione; ma penso questo lo faccia davvero innamorare di Oliver. Forse questo lo porterà a rivalutare il suo rapporto con il sesso…e con l’amore…”
Può quindi Connor diventare il fidanzato perfetto?
“Mi piace il fatto che le persone spesso dicano che Connor è il fidanzato perfetto ma non penso lo sia. Non credo che lui sia nemmeno vagamente un buon fidanzato. Voglio dire, tralasciando il fatto che ispira diversi omicidi, non credo che lui sarebbe quello giusto per me. Connor, però, ha davvero a cuore Oliver, tiene a lui in modo molto genuino e vuole proteggerlo. Penso che questa sia una bella cosa, soprattutto quando devono affrontare la positività di Oliver all’HIV e Connor decide di nasconderlo nel suo ufficio. Non lo so, personalmente auguro loro il meglio…chi lo sa?”
E se fosse accusato di omicidio, quale personaggio vorrebbe Jack Falahee come avvocato difensore?
“Nessuno! Voglio dire, non hanno finito giurisprudenza, per tutto il tempo hanno solo girovagato per il bosco cercando di far sparire un cadavere…forse Annalise”.
Com’è il rapporto con i suoi colleghi?
“Abbiamo creato una grande famiglia. Lavoriamo 14 ore al giorno assieme, ci sono scherzi divertenti e siamo molto uniti. Per esempio domani volerò a Londra e lì organizzerò un boccone in qualche locale con Alfred (Enoch, ndr) e la sua ragazza. Poi tornerò e dato che ho un cane e che Aja (Naomi King, ndr) ha un cane, ci ritroveremo probabilmente per una camminata”.
Oltre a Mister, il cane di Aja, Banjo ha un altro caro amico a quattro zampe; stiamo parlando di Drift, il cane di Chris Wood. Chris, che è appena stato annunciato interpreterà un personaggio ricorrente nella prossima stagione di Supergirl, sarà al fianco di Jack nella seconda stagione di Mercy Street.
Ma da dove arriva un nome curioso come Banjo?
“Mio padre è un suonatore di banjo. Mi piace molto questo nome; è un cane sciocco e quando suona, anche mio padre ha un’espressione amorevolmente parlando, sciocca….quindi…”
Jack è anche un fan de Il Trono di Spade e di Mr. Robot; ma Jack Falahee è, sopratutto, un ex studente di teatro musicale. In una passata intervista, Jack disse che aveva abbandonato il musical in quanto si trattava di un mondo troppo competitivo, sopratutto per un ragazzo che aveva iniziato molto tardi gli studi. Ci sarà occasione, visto il successo di HTGAWM e la registrazione della colonna dei primi due episodi della serie, di vedere Jack presto su un palcoscenico del West End o di Broadway?
“Sì, forse. Penso magari in un film musicale, o ci sono così tanti musical live…sarebbe divertente ed emozionante. Mi piacerebbe tornare al teatro musicale”. Nel frattempo, a Londra, Jack ha assistito allo spettacolo The Curious Incident of the Dog in the Night-Time ( Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte) al Gielgud Theatre.
Potrebbe fare l’avvocato? Sua sorella è un’avvocatessa; cosa pensa dell’interpretazione di Jack?
“No, non potrei essere un avvocato. Ho imparato molto, questo è vero; ma su come commettere un omicidio e su come essere un bugiardo perfetto. .. Mia sorella aveva appena finito giurisprudenza quando ho iniziato a girare lo show. E’ stato divertente confrontare la sua esperienza a giurisprudenza con la mia….davvero lontane l’una dall’altra”.
Come lontani sono Connor e Frank, il personaggio che Jack interpreta in Mercy Street.
“Adoro interpretare due personaggi così diversi come Connor e Frank. Frank è una spia cospiratrice durante la Guerra Civile, è così lontano da Connor!! Questa diversità è esattamente ciò che stavo cercando nel lavoro che volevo fare per tutta la vita. Mi piace Frank; ma è bello ritornare a interpretare Connor perché il suo personaggio mi calza a pennello e mi è davvero familiare. Sono felice di tornare presto sul set”.
[alert type=red ]AIUTO!!![/alert]
Jack Falahee e Alfred Enoch parteciperanno il 18 settembre al Nautica Malibu Triathlon. Jack farà la parte a nuoto mentre ad Alfred sarà affidata quella di corsa. Saranno una squadra integrata al Team Disney. La cosa più importante è che si tratta, ovviamente, di un’iniziativa di beneficenza. Tutto il ricavato verrà devoluto all’Ospedale Pediatrico di Los Angeles e al suo programma di Ricerca sul Cancro. Attualmente i nostri eroi hanno raccolto 5.250 dollari, il 53% del loro obiettivo. Dato che ogni dollaro può fare la differenza e che è possibile donare da ogni parte del mondo, se foste interessati, vi lasciamo il link dove potete fare la vostra donazione…non c’è una cifra minima o massima. Che cosa state aspettando? Diffondete la voce tra i vostri amici!!!
La prima stagione de Le Regole del Delitto Perfetto va in onda ogni venerdì alle 21.10 su Rai 2.