E’ stato il fenomeno televisivo dell’anno. Ora, Fox Life si prepara a regalare ai telespettatori italiani i 18 episodi della seconda stagione di This is Us; la serie televisiva che vede protagonista la famiglia Pearson. Un dramma familiare che ha conquistato il pubblico e la critica fin dal pilot.
Creata da Dan Fogelman (The Neighbors, Quel Fantastico Peggior Anno della mia Vita, Cars), This is Us è stata candidata al Golden Globe per la miglior serie drammatica pochi mesi dopo il debutto, avvenuto su NBC il 20 settembre 2016.
Nell’ultimo episodio della prima stagione, Un incontro al buio, ci siamo ritrovati con tanti interrogativi; ma uno su tutti ha continuato a tormentarci dallo scorso aprile: com’è morto Jack?
Al Festival Internazionale della Televisione di Monte-Carlo abbiamo incontrato per voi uno dei personaggi più amati, Justin Hartley, alias Kevin Pearson.
Ecco quali sono le sue aspettative sulla nuova stagione e…cosa ci avrà raccontato sulla morte di Jack?
Justin Hartley ha parlato della paura di non essere in grado di rendere giustizia ad una sceneggiatura così bella e ben scritta. Ha raccontato di quanto sia toccante avere estranei che, per la strada, ti raccontano storie private e spesso dolorose che, probabilmente, non hanno mai raccontato a nessuno; perché sono emozionalmente legate a ciò che hanno visto all’interno della serie.
E se ci fosse, come è successo per il cross over di The Flash e Supergirl un episodio musicale?
Beh, stando a Mr. Hartley, se il pubblico sapesse come canta, non lo vorrebbe in quell’episodio. “Io mi divertirei come voi vi state divertendo ora nel sentirmelo dire; ma tutti si chiederebbero come possa divertirmi dato che sono orribile. Canto sotto la doccia, le docce più fastidiose del mondo per chi si trova nei paraggi.”
Ma come ci si sente ad interpretare il figlio di Mandy Moore, un’ attrice 7 anni più giovane?
“Ho visto questa foto che io e Mandy ci siamo scattati un paio di mesi fa, il giorno della festa della mamma. Le ho detto che avremmo dovuto fare qualcosa per la festa della mamma. E tutto ciò è ridicolo, in senso positivo ovviamente; questa donna è così giovane ma è una delle rare persone che è così profonda e saggia che potresti scommettere che abbia già vissuto 10 vite. Ed è così materna anche se non ha ancora figli.”
Ma cosa pensa Kevin di Kevin?
” Beh, facciamo lo stesso lavoro. Seriamente ora. Per lui la famiglia è molto importante. Esattamente come lo è la mia per me. Ogni tanto, come succede in tutte le famiglie, hanno problemi di comunicazione. Viviamo seguendo il cuore…anche perché il mio cervello è leggermente meno al passo e quello di Kevin è rimasto diversi kilometri indietro…ma lui ci prova così come tutti ci proviamo. In questo lavoro, quando interpreti un personaggio che il pubblico apprezza, purtroppo, ti ritrovi legato a quel ruolo per sempre e, alcune volte, può diventare noioso e frustrante; come diventa per Kevin il ruolo del Tato. Non so molto di quello che succederà nella prossima stagione, sono certo che sarà meravigliosa come la prima; credo, però, che Kevin sia molto più profondo di ciò che crede la gente. Deve solo imparare come utilizzare gli strumenti che ha a disposizione nel modo migliore.”
Chissà se Kevin ha toccato il cuore di Justin Hartley fino ad inumidirgli gli occhi leggendo la sceneggiatura…Ebbene, la risposta è sì. Ricordate l’episodio in cui Kevin, dopo aver ferito con la sua superficialità Tess, raggiunge la camera da letto delle due nipotine e cerca di spiegare loro il cerchio della vita usando il dipinto astratto? Beh, quello è stato il momento più toccante per Justin (e sinceramente anche per noi) perché, è anche come se Kevin stesse raccontando cosa rappresenta, in fondo, l’intera serie. Ci sono altri momenti che lo hanno emozionato profondamente: quando Kevin, invece di salire sul palco per la prima del suo spettacolo raggiunge Randall in ufficio; quando Kate, al ritiro per obesi esplode in un urlo liberatorio sfogando tutto il suo dolore attraverso la bacchette per batteria, il finale di stagione,…
Quanto è importante che una serie televisiva di successo come This is Us punti sull’importanza della bellezza interiore allontanandosi dal comune messaggio che sia la bellezza esteriore ad avere l’importanza maggiore?
“Moltissimo! Io e Chrissy (Kate) abbiamo legato immediatamente. E’ una persona straordinaria. Il punto di forza di questa serie è che trattiamo argomenti di cui le persone non parlano; ma con cui hanno a che fare, con non poca fatica, quotidianamente. E lo facciamo entrando dalla porta principale, senza girarci intorno. Kate è molto più sicura di sé e forte di Kevin, l’attore di successo nonché il belloccio della famiglia. Ma quando sua sorella è con lui, allora riesce, finalmente, a trovare la forza di andare avanti.”
Nell’ultimo episodio della prima stagione, vediamo Kevin lasciare Sophie da sola…di nuovo. Che cosa ti piacerebbe vedere del passato e del futuro di Kevin e Sophie nella prossima stagione?
“Grazie per avermi fatto questa domanda. Mi piacerebbe vederli nel futuro, soprattutto perché mi piacerebbe lavorare con tutto quel trucco che utilizzano per invecchiare Mandy…Kevin e Sophie 10 anni da adesso…wow! Ma mi piacerebbe anche vedere che cosa è successo in passato perché ci hanno dato solo piccoli indizi sul loro passato. ‘Mi hai tradita.’ ‘ Lo so, ma sono un uomo migliore adesso’ e non penso che ci siano scuse per chi tradisce; ma ogni volta che qualcuno tradisce o mente, c’è una ragione, giusto?!?! C’è una storia e sono curioso di conoscere questa storia. Magari anche lei ha delle colpe, non lo so. Sono sicuro che non è perfetta e sarebbe divertente vedere come sono arrivati alla separazione. Inoltre, per rispondere alla prima parte della domanda, amo Kevin. Se fosse reale, vorrei fosse il mio miglior amico. Ha un cuore enorme che usa a suo modo, non sempre nel modo migliore; ma penso che sia cresciuto moltissimo dall’inizio della serie. La prima volta che lo vediamo è a letto con queste due modelle semi nude stile ‘sono a una festa di compleanno, bevo, mi ubriaco e non me ne frega niente di niente’ lamentandosi del suo lavoro, della sua vita sentimentale, … Poi arriva questo grande progetto; ma bisognerebbe chiedere a Sophie cosa ne pensa di questo ritorno al punto in cui tutto è andato distrutto…vedremo.”
Qual è stato l’impatto del successo di This Is Us sulla tua vita quotidiana?
“Recitare è la mia passione e amo il mio lavoro. E questa serie mi ha portato a vivere più intensamente o, comunque, in modo diverso il tempo che posso passare con mia figlia. Come padre tu cerchi di insegnare a tuo figlio che tipo di uomo dovrebbe diventare; mentre cerchi di insegnare a tua figlia che tipo di uomo dovrebbe cercare …devi fare molta attenzione a chi sceglie…devi mostrarle come un uomo dovrebbe essere. E questa serie ha avuto un’ottima influenza positiva sul mio essere padre. Ho imparato, ad esempio, ad essere più paziente. Ma la cosa più bella è che ora posso di nuovo accompagnarla in classe. Sono il padre ‘figo’ da far vedere alle amiche ora,… mi godrò questi due anni, forse meno, di padre ‘cool’ che questa serie mi ha gentilmente donato.”
Justin Hartley è un collezionista di vino, in particolare del Barolo Piemontese (e da Piemontese, come potrei mai dargli torto?!?!).
C’è una scena, in una serie che lo vede protagonista (Mistresses) in cui il suo personaggio afferma di odiare ciò che fa per vivere. E lui, si è mai sentito così?
“Sì, certo. Ogni tanto devi fare qualcosa che ti viene chiesto…alcune volte è facile, alcune volte è più facile dire ‘mi arrendo’, altre invece è semplicemente difficile farle. Nelle relazioni succede spesso. Oppure, per esempio, quando andavo a scuola, avevo un lavoro che era terribile. In quel caso ho detto semplicemente ‘Sai cosa? Me ne vado’ e mi sono sentito bene. Non avevo un lavoro, vero, ma era meglio che lavorare in quel posto.”
C’è qualcosa di Kevin che odi?
“No, assolutamente no; perché lo capisco. Posso capire la sua frustrazione. E’ cresciuto in questa stagione…non è più la persona che abbiamo in incontrato nel primo episodio. Mi piace tutto di lui e, egoisticamente, da attore vorresti sempre interpretare un personaggio come Kevin perché è un’evoluzione continua. Non è noioso o piatto. E riesce sempre a sorprenderti, quando meno te lo aspetti.”
Il suo sogno nel cassetto? Un film con Tom Cruise…e, da oggi, sinceramente è diventato anche il nostro sogno.
La seconda stagione di This Is Us in onda su Fox Life dal 23 ottobre