Mentre Canale 5 sta trasmettendo ogni martedì per quattro settimane gli otto episodi della prima stagione del drama in costume più amato dell’ultimo decennio, Victoria (vincitrice come miglior serie anche al Festival International de la Television di Monte-Carlo); laF (canale 139 di Sky) manderà in onda da domani, venerdì 28 dicembre, gli otto episodi (più 1, lo speciale natalizio andato in onda in UK il 25 dicembre) della seconda stagione, in prima tv assoluta.
Noi, che l’abbiamo già vista su ITV, possiamo assicurarvi che le emozioni e i colpi di scena non mancheranno; preparatevi anche ad alcune, più o meno inaspettate, perdite che vi costringeranno a dire addio ad alcuni dei personaggi a cui, sicuramente, siete profondamente affezionati.
Tra i nuovi ingressi, da sottolineare quello di Diana Rigg (la Regina di Spine de Il Trono di Spade) nel ruolo della duchessa di Buccleuch e Queensberry Charlotte Montagu Douglas Scott; la donna che fu Mistress of the Robes della regina ( dama di compagnia, di alto rango, responsabile dei vestiti e dei gioielli della regina. In passato, quando la Regina era una regina regnante piuttosto che una regina consorte, la Mistress of the Robes era una nomina politica e cambiava con il cambiare dei governi. Tuttavia, questo non si è più verificato dopo la morte della regina Vittoria nel 1901 e, infatti, la regina Elisabetta II ha avuto solo due Mistress in oltre sessant’anni di regno) dal 1841 al 1846.
Con la duchessa di Buccleuch e Queensberry , arriverà a corte anche la nipote Wilhelmina Coke (Bebe Cave) che, non solo sarà rapita dal fascino del Principe Ernest; ma diventerà anche la custode di un importantissimo segreto legato ai due membri del parlamento Edward Drummond (Leo Suter: Maleficent, Fallen) e Lord Alfred (Jordan Waller).
La Rigg occuperà il ruolo che, nella prima stagione, era stato assegnato ad Harriet Sutherland (Margaret Clunie), che continuerà comunque a frequantare la corte vittoriana creando non pochi malanni al cuore del Principe Ernest (David Oakes).
Gli anni ’40 del 1800 raccontati nella seconda stagione, sono tra i più complessi per Vittoria che, dopo la nascita della primogenita Victoria Adelaide, dovrà trovare un equilibrio tra il suo ruolo di regina, di moglie e di madre. Saranno anni travagliati per l’intero regno; soprattutto a causa della carestia irlandese e dell’abolizione delle Corn Laws ( i dazi sulle derrate agricole) e le perdite in Afghanistan.
Inoltre, a livello familiare, Albert (Tom Hughes), inizia a soffrire del peso del suo ruolo come principe consorte e soffre della quasi totale assenza di spirito materno (oggi sarebbe definita depressione post-partum) della consorte.
La sceneggiatrice e produttrice esecutiva Daisy Goodwin ha affermato che “Da molti punti di vista, il dilemma di Victoria è attuale: come puoi far funzionare il tuo matrimonio e avere una famiglia felice mentre devi svolgere un lavoro molto importante? Puoi avere tutto?”
Mentre in Inghilterra si sta già lavorando alla terza stagione di Victoria, gli otto episodi della seconda stagione, andranno in onda in prima TV assoluta su laF (canale 139 di Sky) per 4 venerdì dal 29 dicembre alle 21.10 per il ciclo Classici in TV; mentre l’evento speciale di chiusura sarà trasmesso in un doppio appuntamento venerdì 19 e sabato 20 gennaio 2018 con una puntata speciale da 90 minuti. Tutti gli episodi saranno disponibili inoltre su Sky on Demand.